top of page

L'essenza della Nichiren Shu

Un corso annuale di introduzione al Buddhismo

a cura dei

Rev. Keisho Adami e Rev. Yotatsu Chiamulera

05 estatua-1.jpg

Le lezioni inizieranno da gennaio 2026, a cadenza mensile. Le date saranno pubblicate di volta in volta sul calendario mensile.

​[1] La Vita e gli Insegnamenti del Buddha e la Storia del Buddhismo Generale

Vita del Buddha Shakyamuni, insegnamenti fondamentali del Buddha, diffusione e sviluppo del Buddhismo.

 

[2] La Vita di Nichiren Shonin e i Sei Discepoli Principali

1. La vita di Nichiren Shonin attraverso i suoi scritti. Narrazione accompagnata da immagini pittoriche tratte da Nichiren Shonin Goichidai Mokuhan Gafu “Collezione di stampe xilografiche biografiche di Nichiren Shonin” di Horiuchi Tenrei.

2. Le biografie dei Sei Discepoli Principali con un focus sugli eventi principali della loro vita, le caratteristiche personali e il ruolo svolto all’interno della Sangha.

 

[3] Dottrina Nichiren – Sandai Hiho

1. L’Odaimoku e al suo contesto, l’importanza dell’Odaimoku nella pratica quotidiana.

2. Il Gohonzon di Nichiren Daishonin, il Mandala Gohonzon, la devozione al Gohonzon

3. I Precetti nel Tempio, il significato del Nome Dharma, i precetti nel Nichiren Shu rispetto ad altre scuole, il vegetarianismo.

 

[4] Shugyo: Il Cuore della Pratica Buddhista

Introduzione a Shugyo nel Buddhismo della Nichiren Shu. L’autocoltivazione e l’incarnazione degli insegnamenti del Sutra del Loto. Elementi fondamentali di Shugyo. Il ruolo di Shugyo nella vita quotidiana. Le sfide di Shugyo e come superarle.

 

[5] Gongyo - Il Servizio Standard Introduzione al Gongyo. La pratica quotidiana. Struttura della cerimonia. I testi centrali del Gongyo. Il significato spirituale del Gongyo. Il valore della Sangha: sostegno reciproco, guida e approfondimento dell’esperienza. Adattabilità. Shodaigyō: una pratica complementare di recitazione meditativa.

 

[6] Introduzione al Sutra del Loto 

Introduzione - Cos’è il Sutra del Loto. Kaikyoge: Capitolo II: Hoben-pon. Capitolo XVI: Jiga-ge. Capitolo XXI: Jinriki-ge. Hotoge.

 

[7] Il Butsudan e le offerte, Hogu e Butsugu

Gli strumenti e oggetti rituali utilizzati nel Buddhismo.

 

[8] Un Profilo del Sutra del Loto

Verrà delineato un profilo dell’interno Sutra del Loto

 

[9] Storia del Buddhismo giapponese

La storia del Buddhismo giapponese analizzata dal punto di vista dottrinale e cronologico, esaminando le differenze tra le varie scuole.

 

[10] Dottrina Nichiren – Ichinen Sanzen

Spiegazione della dottrina principale delle "Tremila cose in un pensiero"

 

[11] I cinque scritti principali di Nichiren Shonin

Spiegazione dei Cinque Scritti Principali di Nichiren Shonin: Rissho Ankoku-ron, Kanjin Honzon-sho, Kaimoku-sho, Hoon-jo, Senji-sho.

[12] Storia del Buddhismo Nichiren

Sviluppo del Buddhismo Nichiren dal il Nirvana di Nichiren Shonin.

SEMPRE IN CONTATTO

Resta sempre in contatto con l'Associazione Buddhista del Sūtra del Loto!

Sottoscrivi per ricevere le email, contattaci telefonicamente, oppure controlla tu stesso gli aggiornamenti! 

INDIRIZZO

via Don Facibeni, 7

50065 Pontassieve  (FI)

Italia

 

segreteria.absl@gmail.com

SOTTOSCRIVI PER RICEVERE LE EMAIL

Grazie per la sottoscrizione!

bottom of page